Il progetto (dal 2010 al 2012) ha realizzato interviste ad anziani del territorio con l’intento di dare valore alla loro esperienza. “Volevamo capire a fondo cos’è l’anzianità e perché è così lontana da noi, dal nostro sistema culturale giovanile e dalla nostra mentalità”. Questo per recuperare i valori del passato attraverso i media moderni, come la produzione audiovisiva, e un possibile contatto e scambio tra le generazioni, combattendo la discriminazione e incoraggiando anche nuove azioni di volontariato giovanile per aiutare gli anziani bisognosi.
Il progetto ha coinvolto 20 giovani X 20 anziani e si è sviluppato nella città di Nichelino (TO). I metodi utilizzati sono stati l’educazione informale e la libera creatività, sotto la guida di Gianluca Martinez. Tra i vari prodotti del progetto, 3 dvd con 3 video originali di ricerca e documentazione, diffusi sul territorio nel 2012.


